Articoli marcati con tag ‘giustizia’
A proposito di marce e di marcio che marcia…
– clicca sull’ immagine per visualizzare la vignetta del brother –
(cliccare qui per vedere la raccolta completa)
Va da se che fino a Roma possono sempre marciare e dividere le spese con i
compagni legaioli…
Dico si al braccialetti elettronici a patto che…
Ci siamo, l’emergenza carceri s’avvicina e, sappiatelo, non c’è nulla di cui stare allegri perchè ormai dovremmo sapere bene come come nel nostro Paese vengono gestite le emergenze, giusto? E siccome la parola d’ordine adesso è RISPARMIO certe emergenze si preferisce non considerarle e… farle maturare ancora un po’.
Cosa me lo fa pensare. No, non i 186 morti dello scorso anno (Fonte Associazione Antigone) o i 10 di questi primi 47 giorni dell’anno 2012, ma il recente tam-tam mediatico con cui, tra una farfallina (volante o tatuata) e un reddito online (ma davvero pensate dichiarino tutto qui in Italia?), s’è cominciato a mettere sul tavolo della discussione il tema e riconoscere quello della situazione delle carceri italiane un vero problema. Giocata nel 2006 la carta dell’indulto, gli ultimi governi più di una volta hanno parlato a più riprese di ampliamento delle carceri, revisione delle pene, etc. senza però mai riuscire a dare l’impressione di trovare o voler trovare il bandolo della matassa.
Eppure qualcosa a breve bisognerà cominciare a pensare perchè dopo le quote latte, le frequenze televisive e i rifiuti in Campania pare ci stia arrivando dalla Comunità Europea anche questa nuova infrazione. Tanto per non farci mancare nulla in tutti i campi…
Soluzioni? Incredibile a dirsi ma qualcuna, take-away e pronta all’uso c’è, tanto che recentemente ne ha riparlato anche il ministro Severino salvo poi mandare in cavalleria il discorso una volta che le sono stati ricordati i costi della precedente esperienza, ve la ricordate vero? Ma si dai, quel progetto pilota del 2001 voluto dai ministri Bianco e Fassino che aveva portato all’acquisto di ben 400 braccialetti, di cui ne sono stati utilizzati solo (per fortuna) una decina per un costo di gestione complessivo annuo di (sedetevi)… 11.000.000€ drenati con generosità tipicamente italiana verso Telecom.
Leggi, fumo e leggi da mandare in fumo!
Si sa, noi italiani siamo un popolo che siamo molto bravi ad indignarci e scandalizzarci per certe notizie salvo poi accantonarle (nel migliore dei casi) o dimenticarsene proprio del tutto con il tempo o non appena il circo mediatico dell’informazione ce ne offre un’altra più fresca, più attuale.
Capita così che il primo maggio del 2008, mentre qualche idiota a Torino bruciava una bandiera israeliana, nella Verona del neo eletto sindaco Tosi (forse più impegnato a partecipare a cortei con gli “amici” naziskin che amministrare la città), Nicola Tommasoli, ragazzo di 28 anni, veniva massacrato di botte da 5 neofascisti per essersi rifiutato di offrire loro una sigaretta. I presunti responsabili, tutti rigorosamente come da copione di ‘buona famiglia’, vennero identificati, catturati e nonostante qualche politico si affrettò da buon ex (forse neanche troppo) camerata a fare queste dichiarazioni la giustizia fece il suo corso per i cinque arrivando nel settembre 2009 in primo grado a condanne per un totale di 50 anni. Peccato che in certi casi esistano anche gli altri gradi per cui a dicembre del 2010la corte d’Assise d’appello ribaltò il verdetto di primo grado arrivando a riconoscere tre assoluzioni e due condanne per un totale di 22 anni.
Un caso direte voi, uno dei tanti, solo che in tema di giustizia le sentenze (casuali o meno) diventano precedente e c’è il rischio che qualcun’altro possa trattare vicende analoghe nello stesso modo.
Notizie d’attualità (a ritmo di sondaggi)
Mi sembra chiaro che l’attualità ci porta all’attenzione due eventi a suo modo epocali:
- Obama che annuncia l’uccisione di Osama Bin Laden dopo dieci anni di ricerche (a dire il vero anche svariati miliardi di dollari spesi e migliaia di vittime, molte delle quali innocenti ma… questo secondo la massima che tanto ‘il fine giustifica i mezzi‘ oggi sembra non contare più);
- Silvio B. che si presenta in un’aula di tribunale per la seconda volta in un mese.
Differenti solo le reazioni dei due protagonisti:
Giustizia e… rovescio della medaglia
A Riccione va in scena la giustizia fai-da-te
“Ma che piccola storia ignobile, mi tocca raccontare, così solita e banale come tante, che non merita nemmeno due colonne sul giornale, o una musica o parole un po’ rimate, che non merita nemmeno l’ attenzione della gente, quante cose più importanti hanno da fare, se tu te la sei voluta, a loro non importa niente, te l’ avevan detto che finivi male…
queste parole di Francesco Guccini più di qualsiasi altre rendono l’idea di quello che stamattina ho provato leggendo la posta e trovando dentro questa email:
Frattini e le sue verità sul caso Emergency
– clicca sull’immagine per vedere la vignetta del brother –
Guerre magistra…tali (di ACh)
– clicca sull’immagine per vedere la vignetta del brother –
(cliccare qui per vedere la raccolta completa)
[tags]le vignette di ACh,italia,attualità,politica interna,elezioni,regionali 2010,puglia,corruzione,sandro frisullo,giustizia[/tags]
Vittorio Veneto patria della ‘vergogna di Stato’
Evito l’introduzione perché l’articolo mi sembra sufficientemente esaudiente:
18/03/2010 – Sentenza (e appello) da record per aver detto «Vergognatevi!» a una giunta leghista.
Mi ritengo persona con una discreta memoria storica ed è per questo che passata la fase di incazzatura sono andato alla ricerca di qualche recente esternazione di qualche politico e, relativamente al Comune in oggetto ho trovato questa (per la serie ‘da che pulpito arriva la denuncia‘) , relativamente ad altri… ho trovato questa:
11/02/2010 – Berlusconi: «Bertolaso non si tocca, vergognatevi» (scelgo una notizia a caso, se ne volete una in versione audio-video vedere qui)
E’ vero che ormai all’ingiustizia e ad una legalità ‘ad personam‘ abbiamo fatto l’abitudine ma credo ogni tanto, anche per rivendicare la nostra presenza, sia bene alzare la testa e perché no, anche la voce?
Legittime rime
– clicca sull’immagine per vedere la vignetta del brother –
(cliccare qui per vedere la raccolta completa)
[tags]le vignette di ACh,italia,attualità,politica interna,leggi,legittimo impedimento,giustizia[/tags]