Articoli marcati con tag ‘google’
Google: dove controllare se la propria password é stata pubblicata
Ammettiamolo, non saremo (almeno non lo saranno molti di quelli che leggeranno questo post) delle star e le nostre caselle non saranno piene di foto osè o compromettenti ma… vedere pubblicata su un sito la password di accesso al mondo Google non fa piacere a nessuno.
E’ di oggi la notizia della scoperta dell’ennesimo baco nel sistema di gestione di questi dati e del furto di qualche milionata di password degli account della società di Mountain View.
Niente di nuovo penserete voi, quasi periodicamente viene hackerato qualche server eppure… stavolta una piccola novità c’è. La novità é che stavolta é a disposizione un sito nel quale potete verificare se il vostro account é tra quelli pubblicati, basta andare su:
In bocca al lupo!
Google Maps: seguilo e ti schianterai!
Oggi parliamo di tecnologia e più precisamente di navigatori satellitari, anche se ne scrivo da persona che si avvale della facoltà di fare volentieri a meno di una voce che mi dice “girare, rallentare, dare precedenza,tra tot metri fare questo” etc.
Ma si sa, per fortuna non siamo tutti uguali e quindi da un po’ di tempo a questa parte in Italia pare esserci stato un boom di vendite, quasi la gente sentisse un disperato bisogno di farsi guidare o, più semplicemente, attorniato da tecnologie di tutti i tipi, non sia più in grado di fare nulla da sola, manco consultare una cartina stradale. Anche il colosso Google, nella sua applicazione Google Maps, ha recentemente implementato la funzione streetview dicono (loro) con ottimi risultati, per facilitare i viaggiatori, tant’è che accedendo al servizio e richiedendo un percorso, è possibile cliccare in corrispondenza di una piccola macchina fotografica e visualizzare l’immagine associata a quel punto del percorso. Questa funzione può tornare particolarmente utile in presenza di incroci o bivi che potrebbero trarre d’inganno il viaggiatore quindi l’iniziativa è sicuramente da lodare, va da se che almeno per quelle che sono le regole base in vigore neli paesi NON anglosassoni (tipo segnali e sensi di marcia) ci sia ancora un po’ da lavorare per rendere affidabile. Che ne dite?
Nuove Google Analytics
Chiunque utilizza le Web Stats Google Analytics, da qualche giorno avrà notato che sono comparse delle news che introducono la nuova versione ed alle sue potenzialità. Da quello che ho potuto scoprire facendo qualche ricerca online, era dalla fine del 2005 che le stesse venivano solo manutenzionate ma non sviluppate.
Visto l’incremento di richieste di utilizzo è stato pertanto deciso di non upgradare la precedente versione bensì di crearne una ex-novo. La nuova versione, aldilà di alcune facilitazioni ‘grafiche’ che renderanno più intuitivo capire da dove e come i visitatori accedono al sito, presenterà maggiori potenzialità di personalizzare il collegamento con AdWords e AdSense.
Da un primo tour “eplorativo” risulta anche potenziata l’acquisizione di MeasureMap, strumento molto utile per i bloggers.
Molto altro da dirvi a riguardo, visto l’utilizzo al momento limitato che ne faccio, perdonatemi ma non ne ho. Posso però consigliarvi di leggere le nuove funzionalità oppure visualizzare la demo animata in lingua inglese ma con sottotitoli in italiano.
Per gli utenti già iscritti al servizio Google comunica che (cito)
Nelle prossime settimane, verrà eseguita la migrazione di tutti gli account Analytics esistenti alla nuova interfaccia di Google Analytics. Riceverai una notifica tramite email una volta completata la migrazione del tuo account. Per un mese, potrai accedere sia all’interfaccia originale sia alla nuova interfaccia. Durante la migrazione, non è prevista alcuna interruzione del servizio e sarai in grado di visualizzare tutti i tuoi dati a prescindere dall’interfaccia utilizzata.
[tags]Google, Google Analytics, Statistiche, WebStats[/tags]